Una rivoluzione tecnologica
La stampa 3D è una rivoluzione che sta prendendo piede negli ultimi anni. Utilizzando un processo molto simile alla stampa 2d, tramite delle stampanti di materiali, è stata utilizzata inizialmente per la prototipazione di nuovi oggetti che sarebbero poi stampati in maniera tradizionale.
Le nuove stampanti però stanno superando questa fase e oggi è possibile utilizzare le stampanti 3D per realizzare vere e proprie produzioni, permettendo di produrre oggetti finiti anche in pochi pezzi, velocemente e senza dover costruire costosi stampi.
Dalle stampanti a filo alla rivoluzione Multi jet fusion
Le prime stampanti che si sono diffuse sul mercato utilizzavano la tecnologia a filamento: tramite l’estrusione di un filo di materiale (PLA, ABS, ecc) venivano costruiti diversi livelli fino al completamento del particolare. Questa tecnologia oltre ad essere adatta solo per la realizzazione di prototipi, data la lunghezza del processo di realizzazione, permette solo la creazione di pezzi fragili, dalle basse proprietà meccaniche e con una finitura superficiale mediocre.
Successivamente sono giunte sul mercato diverse tipologia di stampanti (Sinterizzazione laser, polyjet, ecc) sempre utilizzabili solo per la realizzazione di prototipi e parti non funzionali.
La rivoluzione della stampante HP MJF 4200 (MULTI JET FUSION)
Tramite questa stampante 3D di nuova concezione, possiamo realizzare non solo prototipi ma anche serie produttive.
Il macchinario deposita strati di materiale da 0,08 mm e tramite il rilascio di agenti e la successiva fusione crea parti di elevata finitura estetica e meccanicamente estremamente robusti.
Tutto questo in tempi rapidi.
FAI IL PREVENTIVO: ONLINE E GRATUITO 1. CARICA IL MODELLO .STL 2. SCEGLI LA FINITURA 3. INVIA L'ORDINE 4. RICEVI A CASA
Carica il tuo modello, scegli la finitura e manda in stampa!
Il prezzo cambia: più stampi più costa meno!
LE FASI DELLA STAMPA
BUCKET DI STAMPA
Creazione del bucket e posizionamento degli oggetti da stampare per ottimizzare il materiale.
FUSIONE
La stampante dispone uno strato di 0,8 mm di polvere, posiziona la resina e fonde il materiale.